Donne e futuro
Un blog aperto a diversi contributi per stimolare a discutere le prospettive dell'empowerment femminile e delle politiche di genere da attuare nei prossimi anni.
Passato, presente e futuro dell'autorità femminile nel management
Un saggio sul ruolo che le figure femminili hanno rivestito nella trasformazione della governance aziendale. Luisa Pogliana, autrice del libro, racconta la genesi dell'opera.

Uaf, la startup che mette in collegamento gli anziani con i giovani
In Italia senior sempre più soli e oltre un terzo sono donne. Ma arriva una piattaforma che punta a farli sentire più integrati.
di Annamaria Vicini

Lauree Stem: i politecnici per la parità di genere
Le studentesse incoraggiano le matricole a iscriversi a facoltà “maschili” come ingegneria. Ma le famiglie non aiutano.
di Annamaria Vicini

Dimissioni di massa: l'Italia tra i Paesi più colpiti dalla Great resignation
Una startup al femminile aiuta chi vuole lasciare il lavoro in cerca di maggiore flessibilità, più valorizzazione ed empatia.
di Annamaria Vicini

La maternità non è "roba da femmine"
Serve un’assunzione di responsabilità collettiva o il sistema di welfare pubblico andrà in crisi. Le imprese sono pronte a fare la propria parte?
di Annamaria Vicini

La cybersicurezza diventa un gioco da ragazze
Tante adesioni al programma di formazione CyberTrials che punta sul gaming. Ma l’esperta ci ricorda che la sicurezza in Rete è un tema complesso.
di Annamaria Vicini

Le prospettive del femminismo: c'è posto per tutti
Ma il cammino della consapevolezza per i maschi è difficile. E tra le donne la lotta per il potere divide vecchie e nuove generazioni.
di Annamaria Vicini

Femministe russe contro la guerra di Putin
In un incontro presso la Casa delle Donne di Milano, attiviste russe si schierano con il popolo ucraino e raccontano la difficile realtà delle donne nel loro Paese.
di Annamaria Vicini

Asili nido, perché i fondi stanziati superano le richieste
Al Nord progetti in esubero, ma latitano le regioni del Sud che rischiano di perdere un’occasione storica.
di Annamaria Vicini

Imprese femminili, il Sud fa da volano
Ma è al Nord che crescono le startup innovative guidate da donne. Le difficoltà maggiori: accesso al credito, leadership e conciliazione famiglia-lavoro.
di Annamaria Vicini

Lavoratrici della sanità: un esercito con pochi generali
Le donne che lavorano nelle corsie hanno dimostrato di essere un’importante risorsa. Ma ai vertici sono ancora una minoranza.
di Annamaria Vicini

Un altro genere di forza
Esistono altri modelli, oltre quello muscolare, che le donne stanno conquistando con dolore e fatica. Se ne parla anche nel podcast del Corriere della Sera "Fortissime".
di Annamaria Vicini

Algoritmi e pregiudizi di genere: un fortino ancora troppo maschile
Per questo, oltre che per la ricerca di un’occupazione, è importante che le ragazze scelgano le materie Stem, E dal Pnrr si attendono incentivi in tal senso.
di Annamaria Vicini

Il difficile cammino delle donne in politica
La storica frattura tra mondo femminile e partiti pesa sull’emergere di nomi per la candidatura al Quirinale. Il silenzio assordante delle donne impegnate e l’appello di Emma Bonino alle giovani.
di Annamaria Vicini
L’Italia resiste, ma serve uno slancio per ripartire
Un’importante novità potrebbe essere rappresentata dall’elezione al Colle di una Presidente donna con alto profilo. Anche il rientro dei “cervelli in fuga” sarebbe per il Paese un’iniezione di vitalità.
di Annamaria Vicini