Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Telecomunicazioni

giovedì 6 aprile 2023

Intelligenza artificiale e discriminazione di genere: quali sfide dovremo affrontare?

La presenza delle donne nell’Ai deve crescere per orientarne lo sviluppo in senso egualitario.

di Annamaria Vicini

mercoledì 8 febbraio 2023

Tlc: sarà l’anno della svolta?

Il settore delle telecomunicazioni soffre, con i gestori costretti a investimenti cospicui a fronte di ingenti perdite. Previsioni di crescita per 5G e Cloud. 

di Annamaria Vicini

mercoledì 24 marzo 2021

Il 5G è (quasi) tra noi, ma già si pensa al 6G - Parte II

Secondo articolo a scopo divulgativo su miti, realtà ed estrema rilevanza delle tecnologie 5G e 6G, e la loro ineludibile interazione con la società, l'impresa, l'economia e i servizi. 24/03/21

di Fulvio Ananasso 

lunedì 15 febbraio 2021

Il 5G è (quasi) tra noi, ma già si pensa al 6G - Parte I

Il primo di due articoli a scopo divulgativo su miti, realtà ed estrema rilevanza delle tecnologie di nuova generazione, e la loro ineludibile interazione con la società, l'impresa, l'economia e i servizi. 15/02/21

di Fulvio Ananasso

mercoledì 11 novembre 2020

La rivoluzione nel campo dei superconduttori

Grazie a una ricerca dell’università di Rochester, i superconduttori diventano disponibili a “temperatura ambiente”. Conseguenze positive per reti elettriche, trasporti, stazioni radio, energia eolica.

di Sebastiano Alemanno

lunedì 28 settembre 2020

Facebook non è la fine della storia

Lanciarsi a fare concorrenza ai giganti che hanno miliardi di utenti è molto ambizioso, ma da qualche parte bisogna pur cominciare.

di Luca De Biase

lunedì 7 settembre 2020

Il 5G nell’evoluzione delle connessioni per l’industria 4.0

Una “diversità” di tecnologie di connessione sembra preferibile alla monocoltura della tecnologia apparentemente più avanzata.

lunedì 1 giugno 2020

Ci si gioca il contagio con le membership

L’epidemia ha fatto registrare un forte incremento degli abbonati alle varie piattaforme.

di Luca De Biase

martedì 28 aprile 2020

I semiconduttori dopo il Coronavirus

Le implicazioni della crisi attuale nel settore dei semiconduttori. Secondo gli scenari della McKinsey la domanda scenderà nel 2020 tra il 5% e il 15%.

di Luca De Biase