In evidenza
Giovannini: la modifica della Costituzione e il cambiamento del modello di produzione
Le previsioni del Mit tra organi on demand, pillole abortive via telemedicina e droni militari
Il Massachusetts institute of technology ha rilasciato la lista delle dieci tecnologie più innovative che potranno cambiare il modo in cui viviamo e lavoriamo. 31/01/23
La sopravvivenza delle popolazioni indigene influenza la biodiversità
Una ricerca analizza il legame tra culture locali e vulnerabilità di certe specie animali e vegetali. Assegnare uno “status bioculturale” agli esseri viventi potrebbe fornire un quadro più completo. 31/01/23
Mannheimer: “Dal voto di identità al bipolarismo, guarderemo più ai leader che ai partiti”
L'Advisory board consultant di Eumetra Mr mette in guardia sui sondaggi, a cui i leader guardano sul breve periodo per intercettare gli orientamenti degli elettori. 25/01/23
Scegliere il futuro
Riascolta gli interventi del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini nella rubrica settimanale di Radio Radicale.
C'è futuro e futuro
Una serie di video con gli esperti di Futura Network per esplorare i grandi temi che caratterizzano il dibattito sul futuro.
Viaggi nel futuro
Leggi le notizie della nostra rassegna settimanale dedicata alla scienza, all'innovazione e alle tecnologie.
Il futuro visto da ieri
Ogni settimana un articolo tratto dagli archivi della rivista scientifica Sapere (Edizioni Dedalo).
La transizione verso le energie rinnovabili
Le tensioni sui mercati del gas e di altre energie non rinnovabili sono state amplificate di fatto dal ritardo nella transizione ecologica, ma paradossalmente ora i mercati stanno puntando verso l’accelerazione. 19/01/23
di Renato Chahinian
Il ruolo della forestazione urbana nel contrasto al cambiamento climatico
Arbolia, società benefit nata nel 2020, ha già piantato oltre 57mila alberi in più di dieci regioni italiane: “Diamo radici al futuro”. Interventi anche nelle aree autostradali. 17/01/23
di Matteo Tanteri
Il ruolo della scuola e dello Stato negli scenari futuri dello sviluppo sostenibile
Una riflessione su come lo Stato sociale e l’educazione scolastica possano promuovere un futuro migliore. 17/01/23
di Pier Paolo Cairo
Le misure del benessere e l’uso dei dati: evoluzione e sfide
Una riflessione sugli sviluppi della statistica ufficiale, sulle tecniche per andare “oltre il Pil” e sul loro impatto politico: l’importanza dell’Agenda 2030, le prospettive per clima e demografia, i big data. 02/01/22
di Donato Speroni

La piattaforma per promuovere la sostenibilità in Germania
- Dal blog "Dialogo italo-tedesco per lo sviluppo sostenibile"