Decidiamo oggi per un domani sostenibile

IN EVIDENZA

Aea: l'Europa acceleri sulle soluzioni basate sulla natura

Tetti verdi in città, ripristino delle aree umide e paludicoltura: dall’Agenzia europea per l’ambiente l’analisi delle opportunità e degli ostacoli per replicare le NbS. 28/11/23

La povertà estrema nel mondo diminuisce ma ancora non riusciamo a conoscere a fondo il fenomeno

È necessario arricchire gli indicatori non monetari nei diversi Paesi. 22/11/23

Consiglio: “Il futuro è nei comportamenti di ognuno, non va temuto ma va governato”

Analisi, previsioni e dibattiti sulle grandi sfide del domani: ecco cosa aspettarci dalla quinta edizione del Festival del futuro. Parla il presidente di Eccellenze d’Impresa. 21/11/23 

Iea: entro il 2030 per ogni posto di lavoro perso nei fossili due nelle rinnovabili

Occupazione in aumento nel settore energetico: 67 milioni di persone nel 2022. Trend guidato da fotovoltaico e batterie. Manca la manodopera qualificata. 22/11/23

Interviste al futuro

Una rubrica per interrogare l'Intelligenza artificiale sulle sfide e le criticità che essa stessa pone. 

Scegliere il futuro

Riascolta gli interventi del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini nella rubrica settimanale di Radio Radicale. 

C'è futuro e futuro

Una serie di video con gli esperti di Futura Network per esplorare i grandi temi che caratterizzano il dibattito sul futuro.

Viaggi nel futuro

Leggi le notizie della nostra rassegna settimanale dedicata alla scienza, all'innovazione e alle tecnologie.

Scaroni: il cammino del solare potrebbe passare per i satelliti nello spazio

Il presidente di Enel interviene al Festival del Futuro 2023. Per convertire più energia si guarda ai satelliti con pannelli fotovoltaici. Attenzione all’inquinamento dell’orbita terrestre bassa. [VIDEO] 28/11/23

a cura di Flavio Natale

L'Italia e la carne coltivata: un passo indietro sull'innovazione sostenibile

Dal divieto italiano all'evoluzione verso una tavola sostenibile: sfide, soluzioni e la corsa verso un futuro alimentare innovativo. 21/11/23

di Ilaria Bertini

La vera vita deve riattivarsi: come?

Le persone hanno bisogno della connessione con l'altro per trovare stimoli e prospettive per il futuro. Una necessità di cui tenere conto anche nella comunicazione pubblicitaria. 10/11/23

di Remo Lucchi 

La libertà di non essere digitali

La libertà di costruire un futuro sostenibile passa dalla volontà di affrontare le contraddizioni etiche e politiche della vita "phygital". La proposta di prendere “Dieci impegni per la sostenibilità digitale”. 06/11/23

di Francesco Varanini

Iscriviti alla newsletter