Scaroni: il cammino del solare potrebbe passare per i satelliti nello spazio
a cura di Flavio Natale
[VIDEO]
L’intelligenza artificiale: un problema di sicurezza internazionale
di Pietro Speroni di Fenizio
IN EVIDENZA
Consiglio: “Il futuro è nei comportamenti di ognuno, non va temuto ma va governato”
Analisi, previsioni e dibattiti sulle grandi sfide del domani: ecco cosa aspettarci dalla quinta edizione del Festival del futuro. Parla il presidente di Eccellenze d’Impresa. 21/11/23
Iea: entro il 2030 per ogni posto di lavoro perso nei fossili due nelle rinnovabili
Occupazione in aumento nel settore energetico: 67 milioni di persone nel 2022. Trend guidato da fotovoltaico e batterie. Manca la manodopera qualificata. 22/11/23
Il grande potenziale dell’America Latina nelle energie rinnovabili
Risorse solari ed eoliche, produzione di idrogeno verde: la regione è a un punto di svolta. Le analisi dell’Economist e dell’Agenzia internazionale dell’energia. 20/11/23
Una Belt and road di progetti “piccoli ma belli” per adeguarsi alla nuova Cina
Interviste al futuro
Una rubrica per interrogare l'Intelligenza artificiale sulle sfide e le criticità che essa stessa pone.
Scegliere il futuro
Riascolta gli interventi del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini nella rubrica settimanale di Radio Radicale.
C'è futuro e futuro
Una serie di video con gli esperti di Futura Network per esplorare i grandi temi che caratterizzano il dibattito sul futuro.
Viaggi nel futuro
Leggi le notizie della nostra rassegna settimanale dedicata alla scienza, all'innovazione e alle tecnologie.
L'Italia e la carne coltivata: un passo indietro sull'innovazione sostenibile
Dal divieto italiano all'evoluzione verso una tavola sostenibile: sfide, soluzioni e la corsa verso un futuro alimentare innovativo. 21/11/23
di Ilaria Bertini
La vera vita deve riattivarsi: come?
Le persone hanno bisogno della connessione con l'altro per trovare stimoli e prospettive per il futuro. Una necessità di cui tenere conto anche nella comunicazione pubblicitaria. 10/11/23
di Remo Lucchi
Dagli Stati Uniti all’Europa, il giro di vite per regolamentare l’intelligenza artificiale
Un ordine esecutivo di Biden rafforza il potere federale sull’Ai. Nel Regno Unito, primo vertice internazionale tra 228 Paesi Italia compresa. [Video integrale dell’intervento di Biden] 07/11/23
a cura di Flavio Natale
La libertà di non essere digitali
La libertà di costruire un futuro sostenibile passa dalla volontà di affrontare le contraddizioni etiche e politiche della vita "phygital". La proposta di prendere “Dieci impegni per la sostenibilità digitale”. 06/11/23
di Francesco Varanini

Fake news sul clima, come non cascarci?
- Protezione civile e gestione dei rischi per la sostenibilità

Onde di shock: ultime possibilità per un'energia sicura e per la pace
- Dialogo italo-tedesco per lo sviluppo sostenibile