Decidiamo oggi per un domani sostenibile

In evidenza

La grande transizione tecnologica sta escludendo i Paesi in via di sviluppo

La classifica del Technology and innovation report dell’Onu premia Stati uniti, Svezia e Singapore. Solo una manciata di Stati è pronta a sfruttare le tecnologie di frontiera. 24/03/23

“Neve diversa”: il cambio di paradigma per un turismo invernale sostenibile

Un rapporto di Legambiente si muove alla ricerca di una possibile soluzione per il futuro della montagna, tra buone pratiche, tecnologie innovative e tools digitali. 21/03/23

Mattarella a Nairobi: sui cambiamenti climatici non ci sarà un “secondo tempo”

All’università keniota il richiamo del presidente della Repubblica: “Dare la precedenza allo sviluppo economico rispetto alle problematiche ambientali è un’illusione”. (VIDEO) 17/03/23

Speroni: “Dopo un anno di guerra più G7, riarmo e crisi multilateralismo”

Tre i possibili scenari futuri del conflitto: collasso della Russia e sconfitta dell’Ucraina o, più probabilmente, l’arrivo a una fase di stallo che potrebbe durare per anni. Quali le conseguenze geopolitiche per il resto del mondo? 13/03/23

Interviste al futuro

Una rubrica per interrogare l'Intelligenza artificiale sulle sfide e le criticità che essa stessa pone. 

Scegliere il futuro

Riascolta gli interventi del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini nella rubrica settimanale di Radio Radicale. 

C'è futuro e futuro

Una serie di video con gli esperti di Futura Network per esplorare i grandi temi che caratterizzano il dibattito sul futuro.

Viaggi nel futuro

Leggi le notizie della nostra rassegna settimanale dedicata alla scienza, all'innovazione e alle tecnologie.

Cittadini sempre più lontani dalle fonti di informazione: come contrastare la “news avoidance”?

Il grande flusso di notizie negative, soprattutto su Internet, disincentiva la lettura di quotidiani (e non solo) soprattutto tra i più giovani. Le imprese possono lavorare per una comunicazione più efficace. 21/03/22

di Remo Lucchi

Speroni: tre scenari di guerra e pace per la metà del secolo

Questo articolo per la rivista “Futuri” analizza le prospettive al 2050 nei rapporti tra Stati e nei metodi per risolvere i conflitti, sulla base dell’evoluzione del contesto ambientale e sociale e delle tecnologie. 01/03/23

di Redazione

Alla scoperta della carne coltivata con il Good food institute Europe

Intervista ad Alex Holst, senior policy manager della Ong impegnata nella promozione e diffusione di alternative alimentari sostenibili a livello globale. 10/02/23

a cura di Flavio Natale

Napoli e il suo futuro

Turismo, urbanizzazione, governance pubblica: limiti strutturali o possibilità di rilancio? Un’analisi sull’evoluzione passata, presente e futura di Napoli, tra “Città fallita” e “Città possibile”. 06/02/23

di Roberto Paura

Iscriviti alla newsletter