Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Spazio

mercoledì 6 settembre 2023

Come costruire un futuro sostenibile: le raccomandazioni di Guterres

Ridurre il divario digitale, regolare la diffusione della disinformazione online e ripensare a un nuovo multilateralismo sono alcune delle proposte contenute nei policy brief pubblicati in vista del Summit sul futuro. 

di Maddalena Binda

giovedì 25 maggio 2023

Vaudo: “Non ho una visione distopica, credo nella capacità umana di poter reagire”

"Pensavamo di avere almeno il futuro prossimo sotto controllo, dalla pandemia in poi abbiamo capito che non è così". La chief diversity officer dell'Agenzia spaziale europea e presidente dell’associazione “Il cielo itinerante” racconta la preoccupazione per il progressivo spegnimento del "desiderio di futuro". 

lunedì 13 marzo 2023

Come l’alto mare, anche lo spazio deve essere protetto con un trattato contro l’inquinamento

Sono novemila i satelliti attualmente in orbita, ma entro il 2030 potrebbero arrivare a 60mila. Molti quelli inattivi, in aumento rottami e rischi di collisioni e incidenti. La proposta di un gruppo di scienziati.

di Flavio Natale

lunedì 16 gennaio 2023

Gli equilibri mondiali del futuro si determinano tra le stelle

Dalle costellazioni di satelliti che permettono di accedere a internet ovunque nel mondo alla colonizzazione di Marte. La nuova corsa allo spazio è già una realtà concreta, ma proietta il mondo verso conflitti inediti.

di Milos Skakal

venerdì 23 dicembre 2022

Come sarà (forse) il mondo nel 2030: il Next normal

Report di McKinsey su alcuni sviluppi che possiamo aspettarci nel prossimo decennio: viaggi spaziali, invenzioni hi-tech, consegne via drone, imballaggi intelligenti e mangiabili.

di Andrea De Tommasi

mercoledì 15 giugno 2022

Space Economy: chi saranno i vincitori e i perdenti di questa nuova corsa all’oro?

Con un giro d’affari da 350 miliardi di dollari nel 2020, il settore spaziale è una delle terre promesse dei gruppi d’investimento. Italia tra le prime in Europa per spesa pubblica. Ma occhio alle insidie per la sostenibilità.

di Milos Skakal e Flavio Natale

lunedì 16 maggio 2022

Sassoon: “Le straordinarie promesse della Space Economy”

Enrico Sassoon, direttore di Harvard business review Italia, ci parla in questo nuovo video di "economia dello spazio", alimentata in passato da fondi governativi e ora da "astropreneurs" e imprenditori privati come Bezos o Musk. Il mercato vale oggi più di 500 miliardi di dollari. 

martedì 8 febbraio 2022

Il futuro della pubblicità: guerre di cookies e spot stellari

Le norme stringenti sulla privacy hanno costretto le agenzie a battere nuove strade. Tra queste, inserzioni integrate nella realtà virtuale, hackeraggio dei sogni e annunci nello spazio.

di Flavio Natale 

mercoledì 3 marzo 2021

La forza dei privati nella conquista dello spazio

Investimenti, tecnologia, infrastrutture. Le grandi aziende ora puntano alle imprese più ardite, alla ricerca di dati ma anche di materie prime.

di Andrea De Tommasi

mercoledì 9 dicembre 2020

Lo spazio si allarga

Gli anni Venti del nuovo millennio si annunciano come l’età dell’oro del trasporto di materiali spaziali sulla Terra. Incrementano le ricerche, con la prospettiva della colonizzazione del sistema solare. 

di Luca De Biase