Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Dialogo italo-tedesco per lo sviluppo sostenibile

Il progetto, nato su idea e iniziativa dell‘Ufficio per il dialogo italo-tedesco diretto da Karoline Rörig, intende contribuire ad espandere e stimolare la collaborazione tra Italia e Germania all’insegna dell’Agenda2030.

giovedì 25 maggio 2023

Senza (17) obiettivi non c'è futuro

Dai tre eventi di platea2030 al Festival dello sviluppo sostenibile l’invito alla cooperazione tra Germania e Italia sulle questioni urgenti del nostro tempo.

di Karoline Rörig

mercoledì 3 maggio 2023

Educazione, città, economia circolare: i Dialoghi italo-tedeschi al Festival ASviS

Platea2030 organizza tre eventi nella sezione “Nuovi percorsi” della più grande manifestazione italiana sullo sviluppo sostenibile. Appuntamenti il 9, 11 e 17 maggio.

di Karoline Rörig

mercoledì 26 aprile 2023

By Disaster or by Design? Soluzioni per una sostenibilità sistemica

Davide Brocchi spiega perché la necessaria trasformazione della società verso la sostenibilità deve essere preparata da un cambiamento culturale.

a cura di Karoline Rörig

Addio al nucleare, rinnovabili, cooperazione energetica: parla Franziska Brantner

La sottosegretaria all’Economia e azione per il clima ci spiega le strategie delle politiche energetiche della Germania: “Fondamentale costruire catene del valore verdi e resilienti”.

a cura di Karoline Rörig

mercoledì 5 aprile 2023

Alla ricerca dei lavoratori specializzati di domani

Una nuova iniziativa congiunta per favorire il dialogo e lo scambio di esperienze nell’ambito della formazione duale in Italia e in Germania.

di Karoline Rörig

mercoledì 22 febbraio 2023

Germanwatch e.V.: da oltre trent’anni impegnati nella promozione dello sviluppo sostenibile

Un’intervista a Christoph Bals, direttore politico dell’associazione. Tra i temi trattati: crisi climatica, diritti umani, finanza verde. Necessario aumentare l’efficienza energetica ed espandere le energie rinnovabili.

di Karoline Rörig

lunedì 23 gennaio 2023

Gemeinschaftswerk Nachhaltigkeit, la piattaforma per promuovere la sostenibilità in Germania

Il progetto apre ulteriori opportunità e prospettive per l'impegno sostenibile delle organizzazioni tedesche. platea2030 aderisce e getta un ponte verso l'Italia.

di Karoline Rörig

martedì 20 dicembre 2022

Fine anno, svolta dei tempi

Un bilancio del primo anno di mandato del governo federale. La guerra e la crisi sono allo stesso tempo una minaccia, una sfida e un'opportunità per far avanzare la trasformazione verso un'economia di mercato ecologico-sociale.

di Karoline Rörig

venerdì 25 novembre 2022

Cop 27: le reazioni di governo e società civile tedesca ai risultati della Conferenza

"Importante passo avanti" con il fondo di compensazione per i danni climatici, ma la Conferenza delude. Scarso impegno per ridurre le emissioni e riallineare i flussi finanziari globali. Inascoltate le voci di scienziati e giovani.

di Karoline Rörig

mercoledì 2 novembre 2022

Germania: il cammino delle donne verso l'uguaglianza di genere

Le donne rappresentano la metà della popolazione tedesca. Ma siamo ancora lontani dal raggiungimento dell'uguaglianza nelle opportunità.  

di Karoline Rörig

giovedì 29 settembre 2022

Sviluppo sostenibile in Italia e Germania: se ne parla il 7 ottobre al Festival ASviS

A un anno dal lancio del blog "Dialogo italo-tedesco per lo sviluppo sostenibile", un evento organizzato dall’Ufficio per il dialogo italo-tedesco, platea2030 e FUTURAnetwork.eu in collaborazione con Europe Calling e.V., con il sostegno di Itkam e Heinrich-Böll-Stiftung Parigi. Tra gli speaker Brantner, Tabacci, Pahl, Stefanini.

di Karoline Rörig

lunedì 5 settembre 2022

Panta rhei

L'acqua è la fonte di ogni forma di vita e come tale è particolarmente degna di protezione. La Germania si appresta a varare la sua Strategia nazionale che guarda al 2050.

di Karoline Rörig

martedì 26 luglio 2022

"Germania: una favola d’estate”. In viaggio con il “9-Euro-Ticket”

Il successo del biglietto a prezzo forfettario che mira a incentivare il risparmio energetico rappresenta un’opportunità per rivoluzionare il trasporto pubblico.

di Karoline Rörig

lunedì 9 maggio 2022

Gli ambiziosi obiettivi del G7 sotto la presidenza tedesca

"Progresso per un mondo più giusto". Il programma della Germania alla guida del gruppo dei 7 è messo alla prova dall’attuale crisi, ma punta nella giusta direzione.

di Karoline Rörig

mercoledì 6 aprile 2022

Un cambiamento sostenibile nel settore delle costruzioni: l’appello degli Architects for Future

Le attività edilizie spesso vanno di pari passo con un enorme utilizzo di risorse e del suolo. Ecco alcune iniziative attive in Germania.

di Karoline Rörig

mercoledì 16 marzo 2022

Premio tedesco per la sostenibilità: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova edizione

Günther Bachmann, membro della presidenza e di giuria: candidature aperte fino al 3 giugno. Possono partecipare aziende, start-up, designer e studenti.

di Karoline Rörig  

giovedì 3 marzo 2022

Ogni guerra è uno spreco di energia e risorse

Speriamo che quella in Ucraina finisca presto e possa rafforzare in Germania e nell'Europa intera il cammino verso la trasformazione ecologico-sociale e l'impegno per la libertà e la pace.

di Karoline Rörig  

lunedì 7 febbraio 2022

Verso un’economia di mercato ecologico-sociale

L’anno nuovo è ancora agli inizi, quello cinese è da poco cominciato sotto il segno della tigre, che sta per coraggio, assertività, fiducia in sé stessi e spirito dell'avventura. Il 2022 promette di essere un anno interessante e ricco di cambiamenti.

di Karoline Rörig  

Il nuovo governo tedesco e gli auspici di un nuovo inizio

L’esecutivo Scholz comincia il suo lavoro dandosi un programma ambizioso: “Osare per un maggiore progresso – Alleanza per la libertà, la giustizia e la sostenibilità”.

di Karoline Rörig

giovedì 9 dicembre 2021

Il Premio tedesco per la sostenibilità 2021

Si è celebrata la 14esima Giornata tedesca della sostenibilità. Un’occasione di festa e riflessione per celebrare, premiare e diffondere le iniziative e pratiche più innovative, pur sapendo che i problemi spesso sono più veloci delle soluzioni.

di Karoline Rörig

martedì 16 novembre 2021

Il Consiglio tedesco per lo sviluppo sostenibile: attività e campi d’azione

La sostenibilità in Germania si basa su vari pilastri portanti, tra cui il Rat für Nachhaltige Entwicklung, da vent’anni un importante organo di mediazione tra mondo politico e imprenditoriale, scienza e società civile.

di Karoline Rörig

mercoledì 27 ottobre 2021

Le tappe della Strategia tedesca per lo sviluppo sostenibile

Nel corso degli anni la questione della sostenibilità è diventata uno dei temi centrali della politica in Germania. Questo sviluppo è facilitato da una componente strutturale: la Deutsche Nachhaltigkeitsstrategie.

di Karoline Rörig

giovedì 7 ottobre 2021

Le sfide della Germania dopo il voto che chiude l’era Merkel

I negoziati di coalizione saranno difficili e richiederanno molto tempo. Considerati i compiti che la Germania dovrà affrontare, si auspica che i responsabili politici raggiungano presto una soluzione, necessaria anche per agire sulle politiche climatiche e sostenibili.  

di Karoline Rörig

mercoledì 29 settembre 2021

Dialogo italo-tedesco per lo sviluppo sostenibile

Il progetto, nato su idea e iniziativa dell‘Ufficio per il dialogo italo-tedesco diretto da Karoline Rörig, intende contribuire ad espandere e stimolare la collaborazione tra Italia e Germania all’insegna dell’Agenda2030.

di Karoline Rörig