Podcast
Educazione, musei dei futuri, impatto generazionale: i tanti temi del prossimo evento di Ecosistema futuro
La rubrica di Enrico Giovannini, in onda tutte le settimane su Radio Radicale.
Rubriche
I nostri video
Demografia, intelligenza artificiale, energia, clima: la parola agli esperti
Viaggi nel futuro
Le curiosità della settimana: Scavare la Luna; L'AI canta... e compie attacchi hacker
Il futuro secondo le AI
La cultura è in declino o è solo cambiata? L’abbiamo chiesto a due AI
Pubblicazioni
Una governance anticipante per l'Italia
Il libro "Mille schegge di intelligenza artificiale"
In evidenza
Realtà virtuale, intelligenza artificiale, eSport: le nuove frontiere del gioco d’azzardo
Le innovazioni tecnologiche stanno rivoluzionando il settore, creando maggiore dipendenza. Casinò digitali, applicazioni, gaming puntano alle fasce più giovani. Entro il 2030 il mercato globale potrebbe superare il tetto dei 500 miliardi di dollari. 18/11/25
Dalla deriva geopolitica alla bolla speculativa dell’AI: le tendenze da tenere d’occhio nel 2026
Secondo l’Economist sarà un anno segnato dall’incertezza. All’orizzonte non c’è una crisi unica, ma una serie di tensioni che si sovrappongono: ambientali, economiche e tecnologiche. 18/11/25
Entro il 2050 il clima estremo renderà inabitabili interi campi profughi
L’allarme dell’Unhcr: alcune regioni africane potrebbero superare i 200 giorni l’anno di stress termico. Nel mondo tre rifugiati o sfollati su quattro vivono in Paesi esposti a calore, alluvioni e tempeste. 17/11/25
Insegnare in Italia nel 2035, tra co-piloti digitali e competenze relazionali
Il nuovo studio di EY sui docenti nell’era dell’AI: meno attività ripetitive, più didattica personalizzata, empatia e ascolto per rispondere ai bisogni dei giovani nativi digitali. Impatti diversificati nei vari gradi scolastici. 14/11/25
Made in Italy: problemi e prospettive
L’eccellenza italiana rischia di smarrire la sua anima creativa, insidiata dall’AI e dal declino della “creatività sociale”. Solo una rinascita etica e culturale può restituire forza alla nostra identità produttiva. 6/10/25
di Remo Lucchi
“Per sconfiggere la fame non bastano le dichiarazioni solenni”
Il Papa e Mattarella invocano impegni concreti sull’Agenda 2030, il multilateralismo e le future generazioni. E denunciano le storture dell’economia moderna. VIDEO E TESTI INTEGRALI. 17/10/25
di Andrea De Tommasi
La corsa al cyberspace
Usa e Cina hanno lanciato i loro piani per il dominio globale dell'intelligenza artificiale. Le divergenze parallele digitali e la possibilità multilaterale. 19/9/25
di Vanni Rinaldi
Giovannini: “Dobbiamo cambiare il modo di misurare il nostro successo o insuccesso”
Una lectio magistralis del direttore scientifico dell’ASviS per l’apertura della Scuola di alta formazione "Futuri e sostenibilità", promossa dall’Università di Catania e dall’Alleanza nell'ambito di Ecosistema Futuro. VIDEO E TESTO INTEGRALI 17/9/25
di Flavio Natale
Dai nostri social
Blog
Roma sempre più digitale, al via il “gemello virtuale” per gli alberi
di Valentina Barretta, dal blog "Energia Italia News e Key4Biz"
Plasmare il futuro con più multilateralismo in un mondo multipolare
di Luigi Di Marco, dal blog "Patto sul futuro"