L'evento
Robotica, AI inclusiva e computer fotonici: l’innovazione a Maker Faire Rome
Oltre 45mila visitatori al Gazometro Ostiense. Dai robot calciatori ai guanti che traducono la lingua dei segni, passando per gli impianti di acquaponica e i mobili antisismici, ecco i progetti più interessanti che abbiamo visto.
di Andrea De Tommasi
Podcast
È necessario rendere più coerente l’attuazione della Strategia nazionale di sviluppo sostenibile
a cura di Enrico Giovannini
Rubriche
Video
I contributi dei nostri esperti ed esperte sul mondo di domani
Viaggi nel futuro
Le curiosità della settimana: Barriere artificiali; Lotta ai tumori; Zanzare al fresco
Il futuro secondo le AI
La cultura è in declino o è solo cambiata? L’abbiamo chiesto a due AI
Pubblicazioni
La traduzione del Patto sul futuro, approvato dall'Assemblea generale dell'Onu
Il libro "Mille schegge di intelligenza artificiale"
Dai nostri social
In evidenza
Quando il futuro ha i capelli bianchi: il volto nuovo dell’Italia che invecchia
Denatalità, solitudine, welfare in affanno: l’invecchiamento non è solo un fatto demografico, ma una trasformazione profonda del tessuto sociale. Tra fragilità e nuove forme di solidarietà, la sfida è reinventare il patto tra generazioni. 20/10/25
15 metodi per leggere il futuro e guidare la sostenibilità in Italia
Sna e Mase hanno mappato gli strumenti di strategic foresight utili alla revisione della Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile. Dalle “7 domande” all’Horizon Scanning, ecco come si può integrare l’anticipazione nei cicli di policy. 21/10/25
Adattamento climatico: Canada, Singapore e Sud Corea i più preparati, Italia in ritardo
Secondo BloombergNEF, la capacità di prepararsi agli impatti del clima sarà decisiva per la stabilità economica degli Stati. Il nostro Paese deve rafforzare la governance e la capacità di risposta ai disastri. 20/10/25
Come i super ricchi si stanno preparando alla fine del mondo
Zuckerberg sta costruendo un bunker segreto nelle isole Hawaii, e non è il solo. Tra i pericoli più temuti: apocalisse nucleare, un’altra pandemia, intelligenza artificiale generale. Grandi profitti per le aziende dei rifugi di lusso. 16/10/25
“Per sconfiggere la fame non bastano le dichiarazioni solenni”
Il Papa e Mattarella invocano impegni concreti sull’Agenda 2030, il multilateralismo e le future generazioni. E denunciano le storture dell’economia moderna. VIDEO E TESTI INTEGRALI. 17/10/25
di Andrea De Tommasi
I problemi sociali e l'intelligenza artificiale: che fare?
L’AI potrebbe influire negativamente sulle relazioni tra individui, sul lavoro come in altri settori della società. Per evitarlo bisogna ridefinire il suo ruolo e la sua denominazione, mantenendo al centro le persone. 6/10/25
di Remo Lucchi
La corsa al cyberspace
Usa e Cina hanno lanciato i loro piani per il dominio globale dell'intelligenza artificiale. Le divergenze parallele digitali e la possibilità multilaterale. 19/9/25
di Vanni Rinaldi
Giovannini: “Dobbiamo cambiare il modo di misurare il nostro successo o insuccesso”
Una lectio magistralis del direttore scientifico dell’ASviS per l’apertura della Scuola di alta formazione "Futuri e sostenibilità", promossa dall’Università di Catania e dall’Alleanza nell'ambito di Ecosistema Futuro. VIDEO E TESTO INTEGRALI 17/9/25
di Flavio Natale
Blog
Superconduttori, Italia in prima linea con il nuovo metodo Enea
di Valentina Barretta, dal blog "Energia Italia News e Key4Biz"
L’Onu: strategia pratica per la sopravvivenza dell’umanità
di Luigi Di Marco, dal blog "Patto sul futuro"