Decidiamo oggi per un domani sostenibile

 

Scarica gratis il libro
"Mille schegge di futuro. Il mondo di domani secondo FUTURAnetwork"

I nostri migliori articoli a portata di click

IN EVIDENZA

Cresce l’attenzione alla necessità di un sano dialogo intergenerazionale

Dal messaggio del Papa alle ultime ricerche dell’Istat, dagli eventi del Festival all’impegno delle fondazioni, opportunità per promuovere utili spazi di confronto. 22/5/24

Gli imprenditori chiedono politiche coordinate per garantire competitività e decarbonizzazione

Il B7 summit tra le associazioni datoriali dei Paesi più sviluppati si è concluso con un documento di raccomandazioni che guarda al futuro. 22/5/24

Ponti (SDG Action campaign): davanti a policrisi serve giustizia intergenerazionale

Nazioni unite, Agenda 2030 e lotta alle disuguaglianze alla sesta puntata di “Voci sul futuro”: cambiamento deve partire da cittadini e imprese. 21/5/24

Interviste dal futuro

Una rubrica per interrogare l'Intelligenza artificiale sulle sfide e le criticità che essa stessa pone. 

Scegliere il futuro

Riascolta gli interventi del direttore scientifico dell'ASviS Enrico Giovannini nella rubrica settimanale di Radio Radicale. 

C'è futuro e futuro

Una serie di video con gli esperti di Futura Network per esplorare i grandi temi che caratterizzano il dibattito sul futuro.

Viaggi nel futuro

Leggi le notizie della nostra rassegna settimanale dedicata alla scienza, all'innovazione e alle tecnologie.

Armaroli smaschera le fake news su auto elettriche, fotovoltaico e case green

Un’intervista al direttore della rivista Sapere ha aperto il dibattito sulla cattiva informazione nella transizione energetica, durante il Festival dello sviluppo sostenibile. VIDEO 30/4/24

di Redazione

Progressi e problemi della finanza per la transizione ecologica in Italia e in Germania

Dal dialogo italo-tedesco di platea2030, Europe Calling e FUTURAnetwork: tra rendicontazione, transition plan, direttive europee, framework internazionali e buone pratiche. 22/5/24

di Sofia Petrarca 

Strategie sostenibili a livello macroeconomico: quali benefici?

I maggiori vantaggi della sostenibilità si manifestano sul lungo termine anche a livello macroeconomico. I risvolti finanziari giovano a tutta la collettività. 10/5/24

di Renato Chahinian

Mattarella alle Nazioni unite: multilateralismo per gli Obiettivi dell’Agenda 2030

Cresce la necessità di collaborazione tra Stati per un mondo sostenibile. Priorità la pace, la riforma dell’Onu e il prossimo Summit del futuro: il discorso del presidente della Repubblica al Palazzo di vetro. 8/5/24

a cura di Sofia Petrarca

Iscriviti alla newsletter