Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Autori e autrici

Di Marco

Referente per ASviS dei Gdl Goal 6-14-15 Referente Gdl Goal 7-13. Dal 1997 al 2006 ha ricoperto incarichi dirigenziali in comuni della provincia di Milano come architetto e urbanista occupandosi di pianificazione del territorio, lavori pubblici, ecologia e ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Si è poi concentrato sulle politiche locali per lo sviluppo sostenibile e ha trasferito la sua attività professionale anche a Bruxelles e poi a Roma. Dal 2011 collaborando con Aias (Associazione italiana ambiente e sicurezza) ha svolto attività di studio e divulgazione scientifica sui temi dello sviluppo sostenibile e della responsabilità sociale d’impresa, impegno poi confluito nelle attività dell'ASviS. Per l'Alleanza cura anche la Rubrica Europa e Agenda 2030.

Guterres: la sicurezza di cui abbiamo bisogno. Spesa militare o sviluppo sostenibile

Il segretario generale dell’Onu presenta il rapporto sull’impatto delle spese militari sugli Obiettivi di sviluppo sostenibile e invita a adottare una visione più ampia di sicurezza.

Quanti altri bambini devono morire a Gaza prima che il mondo agisca?

Consiglio di sicurezza sulla tragedia nella Striscia. Usa contrari all’Agenda 2030 e in uscita dall'Unesco. Corte di giustizia internazionale: Stati obbligati alla protezione del clima. Energie rinnovabili più economiche delle fossili.

Intelligenza artificiale per il bene. Tutelare i relatori speciali dell’Onu

AI: lo sviluppo sostenibile come scopo e guida, considerando le implicazioni antropologiche ed etiche. Gli Usa sanzionano la relatrice speciale delle Nazioni unite Francesca Albanese.

Guterres a Siviglia invita ad avere fiducia nel futuro del multilateralismo. Nonostante l'assenza Usa

Il discorso di presentazione del Segretario dell'Onu Guterres. La finanza per lo sviluppo non come beneficenza ma come questione di giustizia. Questione di volontà politica la messa in pratica anche senza gli Stati Uniti.

Il mondo sull’orlo del baratro a 80 anni dalla Carta dell’Onu

Un compleanno drammatico per il montare di guerre, diritti violati, inefficacia delle istituzioni internazionali nel dare risposte. Gli Usa si ritirano anche dal vertice di Siviglia per la riforma della finanza globale.