Decidiamo oggi per un domani sostenibile

Italian institute for the future e -skopìa: tanti i nuovi corsi in programma

Le due realtà impegnate nella formazione e consulenza sugli studi di futuro e la previsione strategica hanno presentato le iniziative congiunte del 2025.

di Redazione

giovedì 13 febbraio 2025
Tempo di lettura: 2 min

Prosegue la partnership tra l’Italian institute for the future e -skopia anticipation services, che qualche giorno fa hanno presentato l’offerta formativa congiunta di quest’anno. Nel corso di un evento online sono stati approfonditi, tra l’altro, i programmi della prossima Scuola di megatrend, i moduli del corso di professionista di previsione strategica, il percorso sul pensiero sistemico e la Summer school sui metodi quantitativi.  

Le iniziative, in calendario da marzo a novembre, sono rivolte a tutti coloro che, dai neofiti ai professionisti, vogliano acquisire conoscenze e strumenti per gestire le sfide e le opportunità del futuro. I formatori sono esperti del settore e professionisti che da anni lavorano nel campo della previsione strategica. Per il 2025 le due realtà hanno ideato diverse tipologie di attività formative: dai workshop tematici e le masterclass, dedicati a esplorare tematiche “calde” per calare gli studi di futuro in un contesto di applicazione ben definito, ai corsi “professionalizzanti”, strutturati per apprendere gli attrezzi e le metodologie del futurista.

“L’obiettivo che ci poniamo”, fanno sapere gli organizzatori, “è duplice: diffondere un mindset basato sulla capacità di anticipare le sfide che i futuri ci pongono davanti e offrire strumenti utili a gestire l’incertezza e a rendere le persone capaci di sfruttare il futuro nel presente”. Tutti i dettagli sono disponibili a questo link.

Copertina: travelnow.or.crylater/unsplash