PA: Cittadini al servizio dei cittadini

Le amministrazioni pubbliche nel Piano di ripresa e resilienza
Il processo di riforma non avrà né forza né orientamento se la Pa non imparerà ad essere aperta e capace di collaborare con il Terzo settore e le organizzazioni di cittadinanza attiva, imparando a confrontarsi con i destinatari degli interventi.
di Carlo Mochi Sismondi

Deroga al dibattito pubblico: così si riduce non la burocrazia, ma la democrazia
Il dibattito pubblico è una procedura introdotta per migliorare la qualità della progettazione e l'efficacia delle decisioni pubbliche mediante la più ampia partecipazione dei cittadini, dei portatori di interessi e delle amministrazioni interessate dalla realizzazione di un'opera. E attualmente potrebbe essere a rischio.
di Carlo Mochi Sismondi

Semplificare è difficile, ma necessario
Standardizzazione delle procedure, fiducia nei cittadini e nelle imprese, possibilità reale di effettuare i controlli e severo rigore nel punire chi, con dichiarazioni mendaci, tradisce la fiducia: questi gli ingredienti per la ripartenza del Paese.
di Carlo Mochi Sismondi

Quali regole per la PA nell’emergenza?
Dobbiamo sfidare la dirigenza pubblica ponendole obiettivi strategici e importanti. Obiettivi che superino la scrivania, l’ufficio di ciascuno e anche la singola amministrazione in cui opera.
di Carlo Mochi Sismondi