Eventi
03
Oct
2023
Ecosistemi, animali, alimenti, società: la One Health ieri, oggi e domani. 3-4 ottobre
Convegno a Roma e online, organizzato dall’Accademia dei Lincei, per discutere di come applicare l’approccio One health.
04
Oct
2023
Abitare il cambiamento. 4-6 ottobre
Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, arrivato alla sua 11esima edizione, prevede tre giorni di incontri e conferenze presso l’Università Bocconi di Milano. L’ASviS è parte del gruppo promotore. Interviene, fra gli altri, Enrico Giovannini, direttore scientifico dell'ASviS.
04
Oct
2023
Prima proiezione di “The Letter”
Il docufilm voluto da papa Francesco sui temi dell’Enciclica “Laudato Si’” verrà proiettato a Roma. L’evento, organizzato da Masci Lazio e dal movimento Laudato Si’, vedrà la partecipazione di Enrico Giovannini, direttore scientifico dell’ASviS.
05
Oct
2023
Pianeta Terra Festival. La rete della vita. 5-8 ottobre
A Lucca una manifestazione multidisciplinare dedicata alla sostenibilità, ideata da Editori Laterza e promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. L’evento è sotto la direzione scientifica di Stefano Mancuso.
05
Oct
2023
Agrilevante 2023 5-8 ottobre
La fiera di Bari dedicata a macchine agricole, impianti e tecnologie per la coltivazione del terreno.
06
Oct
2023
Primo Forum annuale "Costumer obsession: il sogno, le soluzioni praticate, la leadership indispensabile", 6-7 ottobre
Il "Customer obsession circle" nasce dalla collaborazione tra The European House – Ambrosetti e un team di imprese italiane e internazionali che mirano ad accelerare il percorso verso delle customer experience capaci di fare la differenza competitiva. L’appuntamento del 6 e 7 ottobre vuole rappresentare sia la conclusione degli approfondimenti realizzati nel primo anno, sia il momento fondante della costruzione condivisa dell’Agenda dell’anno due.
06
Oct
2023
Sconnessi digitali
Incontro promosso dal collettivo Tortuga, in collaborazione con Fondazione G. Feltrinelli, per discutere gli impatti dei social media sulla salute mentale.
06
Oct
2023
Toscana 2050
Il progetto promosso dal Consiglio regionale della Toscana arriva all’Internet Festival di Pisa per discutere dei futuri desiderabili. Partecipa Donato Speroni, responsabile di FUTURAnetwork.
07
Oct
2023
CambiaMenti Festival. 7-8 ottobre
L'evento è dedicato alla promozione dell'economia circolare e degli stili di vita sostenibili a essa connessa. L'iniziativa è organizzata da BackBo Aps presso gli spazi di Dumbo a Bologna.
10
Oct
2023
Pollutec. 10-13 ottobre
Torna a Lione la manifestazione dedicata alle soluzioni ai problemi ambientali e rivolta a imprese, città e territori. L’iniziativa è organizzata da Rx France.
11
Oct
2023
Assemblea di Dubai per l'intelligenza artificiale generativa 11-12 ottobre
L’evento riunirà ministri, amministratori delegati, esperti di grandi aziende tecnologiche, imprenditori,investitori, accademici e startup tecnologiche.
12
Oct
2023
Geografie del metaverso, 12-14 ottobre
"Geografie del metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative": questo è il titolo del convegno, organizzato dall'Associazione italiana insegnanti di geografia, che si concentrerà sulle potenzialità didattiche di una disciplina, la geografia, aperta all’innovazione e al cambiamento.
12
Oct
2023
La macchina non basta, 12-14 ottobre
Tre giorn di incontri e una mostra sul tema "sguardi umani sulla scena digitale". L'iniziativa apre i battenti a Verona presso la Fondazione Spazio Vitale.
12
Oct
2023
Telemedicina in ambito ambulatoriale privato
A Roma presentazione dei risultati dell’indagine dell’Osservatorio salute benessere e resilienza promosso dalla Fondazione Bruno Visentin.
12
Oct
2023
Geografie del metaverso. Territori digitali e nuove progettualità educative. 12-14 ottobre
A Napoli evento formativo organizzato dall’Associazione italiana insegnanti di geografia con focus sui temi della sostenibilità ambientale e climatica.
16
Oct
2023
Una sanità per i cittadini: telemedicina, assistenza territoriale, liste d’attesa
A Roma convegno promosso da Consumer’s forum per promuover un confronto tra cittadini, imprese, istituzioni ed esperti sullo scenario attuale e futuro della sanità in Italia.
19
Oct
2023
Corso di formazione "Educare ai futuri possibili" 19 ottobre-30 novembre
Il ciclo di webinar, organizzato dall'associazione Verso, è rivolto a insegnati e formatori con lo scopo di diffondere l'alfabetizzazione ai futuri e fornire strumenti per svolgere attività nelle scuole di ogni ordine e grado.
19
Oct
2023
Presentazione del Rapporto ASviS 2023
I contenuti del documento saranno illustrati in conferenza, a Roma e in diretta streaming, a istituzioni, esperte ed esperti, e al grande pubblico. Interverranno per l’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile il direttore scientifico, Enrico Giovannini, e i presidenti, Marcella Mallen e Pierluigi Stefanini, in dialogo con le istituzioni.
20
Oct
2023
Giovani e futuro: verso uno sviluppo sostenibile
A Venezia la seconda edizione dell’evento promosso dal network University for SDGs per promuovere il dialogo tra studenti ed esperti del mondo accademico, imprenditoriale e istituzionale sulle sfide dei territori.
26
Oct
2023
Future trends in translational medicine. 26-27 ottobre
Il Centro per l'innovazione e il trasferimento tecnologico (Citt) di Human Technopole e Nature Italy organizzano un convegno volto a indagare le nuove frontiere della ricerca nelle scienze della vita.
31
Oct
2023
Should we re-freeze the Arctic?
Le tecniche per "ricongelare" l'Artico (attraverso la tecnologia di stabilizzazione della temperatura) al centro dell'evento con David King, presidente del Climate crisis advisory group ed ex capo consigliere scientifico del governo britannico.
14
Nov
2023
Sustainable future week, 14-16 novembre
Torna la Sustainable future week del quotidiano Politico: ogni giornata sarà dedicata alle questioni di politica climatica ed energetica da numerosi punti di vista, tra cui la tecnologia verde, la mobilità e l’economia circolare.
28
Nov
2023
L'assistenza sanitaria nell'era moderna
Dame Sally Davies, inviata speciale del Regno Unito sulla resistenza antimicrobica, offre la sua visione per una Banca sanitaria nazionale progettata per proteggere la salute di fronte alle sfide della mdodernità.
29
Nov
2023
Il senso immerso. Libertà e smarrimenti del corpo digitale 29 novembre-2 dicembre
A Trento l'evento promosso dalla Fondazione Bruno Kessler proverà a rispondere a una serie di domande, tra cui cosa succede al corpo nell’oceano digitale.