Eventi
29
Mar
2023
Non è utopia abolire il carcere
Appuntamento promosso dal Movimento “No Prison” e Fondazione Basso. Interviene Luigi Manconi, presidente di "A Buon Diritto Onlus".
30
Mar
2023
Il ruolo del settore finanziario italiano per la crescita sostenibile di fronte alle sfide europee
Esperti e addetti ai lavori discuteranno di investimenti, crescita economica e occupazione nel convegno promosso da Febaf.
30
Mar
2023
Lavoro ibrido e nuovi orizzonti: Intelligenza artificiale e innovazione digitale al servizio delle persone e delle organizzazioni
Il workshop, organizzato da Harvard business review Italia e Microsoft, si occuperà di analizzare i nuovi scenari lavorativi in rapporto alle più recenti innovazioni tecnologie.
30
Mar
2023
Terzo Congresso nazionale di agroecologia 30 marzo - 1 aprile
A Roma evento dell’Associazione italiana di agroecologia in collaborazione con CambiamoAgricoltura.
31
Mar
2023
EnergyMed 31 marzo - 1 aprile
EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo per la transizione energetica e l’innovazione tecnologica nel settore della green and circular economy. Tanti i temi trattati: energie rinnovabili, efficienza energetica, mobilità sostenibile, digitalizzazione, valorizzazione dei rifiuti in risorse, ciclo idrico integrato, bonifiche e rigenerazione dei suoli.
31
Mar
2023
Rigeneriamo il Futuro - Modelli organizzativi rigenerativi
Primo appuntamento del nuovo format di incontri di Animaimpresa per dare voce alle testimonianze di esperti nazionali e internazionali.
03
Apr
2023
Le migrazioni internazionali in Europa: un momento di opportunità possibili
Presentazione dell'edizione 2022 dell’International migration outlook dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse). Il documento analizza i recenti sviluppi dei movimenti migratori e dell’inserimento nel mercato del lavoro degli immigrati internazionali nei Paesi Ocse. L'evento si terrà a Roma, presso la Sala delle Bandiere, Delegazione Parlamento europeo.
04
Apr
2023
One health: una salute unica e una sola scienza. Protect our future too from Zoonosis
Attraverso un confronto tra i principali stakeholder coinvolti (istituzioni, medici umani, veterinari, entomologi, climatologi, agronomi, associazioni e media) il convegno, organizzato da AboutPharma con il contributo di Msd Animal health, si pone l’obiettivo di favorire uno scambio di conoscenze tra i due comparti della medicina al fine di accelerare l’iter diagnostico per alcune malattie vettoriali a carattere zoonotico.
05
Apr
2023
Internet of things: tra continuità e innovazione
Il convegno sarà l’occasione per presentare i numeri del mercato dell'Internet of things (IoT) in Italia e all’estero, analizzare le novità tecnologiche più rilevanti e approfondire i principali trend in atto e le innovazioni emergenti in ambito industriale, con un focus sui nuovi modelli di business che stanno trasformando l’offerta di soluzioni smart.
18
Apr
2023
Coopen Summit 2023
Anche quest’anno il “Coopen Summit – Voices of African Innovation” torna nella sua veste virtuale per dare voce a tutte le realtà coinvolte nel percorso di open innovation promosso da Innovazione per lo sviluppo.
20
Apr
2023
Culture che cambiano
Terzo appuntamento di “Cose che cambiano", un ciclo di eventi promosso dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con il DamsLab, che ospita la rassegna, e il Corso di alta formazione in Innovatori culturali. In questo incontro si approfondirà il tema delle politiche culturali.
04
May
2023
Congresso nazionale "Future respect", 4-6 maggio
Il Terzo congresso nazionale "Future Respect – Imprese sostenibili, pratiche e confronto", mette a sistema i successi delle precedenti edizioni consolidando lo scambio di esperienze, l’interazione sui trend, la promozione di networking e la sensibilizzazione del mercato in generale e dei cittadini consumatori in particolare.
30
May
2023
Parole che cambiano
Quarto e ultimo appuntamento di “Cose che cambiano", un ciclo di eventi promosso dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con il DamsLab, che ospita la rassegna, e il Corso di alta formazione in Innovatori culturali. In questo incontro si approfondirà il tema dell'evoluzione della lingua italiana.
17
Jun
2023
We Make Future 15-17 giugno
Torna a Rimini l’undicesima edizione del Festival sull'innovazione tecnologica e digitale.